Degustare un vino,

assaporare una storia

L'amore per la Valtenesi e il Lago di Garda nei prodotti che lavoriamo con passione

Prenota visita in cantina »                       Scegli i Vini »                      Richiedi informazioni »

Scopri il territorio
della Valtenesi

Fin dalla Preistoria il territorio gardesano ha conosciuto la presenza dell’uomo e del vino.

Sulle colline moreniche del Lago di Garda, è stato ritrovato il più antico aratro costruito dall’uomo che, cinquemila anni prima di Cristo, conosceva la vite selvatica e probabilmente anche il vino.
Saranno però gli Etruschi, nel V secolo a.C. ad introdurre nel territorio bresciano la coltivazione della vite “addomesticata” – vitis vinifera sativa- che soppianterà quella selvatica – Vitis vinifera sylvestris. Agli Etruschi si deve anche uno dei due nomi del Lago di Garda che tanta influenza esercita nel nostro territorio. Benaco, infatti, deriva dalla voce Beni-Aco, cioè figli di Aco principe dell’Etruria.

Eventi e News

Tutte le iniziative della Cantina Scolari

POP-UP
03/10/2023
Dalle etichette di vino pluripremiate ai formaggi stagionati, dai dolci tradizionali alle prelibatezze regionali, ogni cesto è una celebrazione di...
CINEMA IN CALICE
11/07/2023
Cantine Scolari è lieta di invitarvi al "CINEMA IN CALICE". Per tre venerdì: il 04/08 - il 25/08 e il 22/09 Cantine Scolari in collaborazione con Associazione Culturale Sinergetica e Desenzano Film Festival porterà il cortometraggio in cantina.
COPERTINA LOCANDINA
27/06/2023
Cantine Scolari è lieta di invitarvi al secondo Garden Event della stagione. Immergetevi in una serata magica dove il vino e la musica si incontrano per creare un'atmosfera dorata e di puro incanto. Domenica 16 luglio, White and Gold a Cantine Scolari DRESS CODE: WHITE AND GOLD
PROMO GIUGNO PER PV
23/05/2023
PER TE UNA PROMO CHE NON PUOI FARTI SCAPPARE. Per festeggiare insieme a Voi la Festa della Repubblica ti proponiamo una promo sul nostro tricolore. Acquista 3 cartoni e 1 te lo regaliamo noi. Promo valida su Lugana, Chiaretto e Groppello.

Argomenti correlati

Seguici su Instagram e Facebook