Condividi

Valtenesi Chiaretto

RIVIERA DEL GARDA CLASSICO D.O.C.

Il Valtenesi Chiaretto, prodotto in una sottozona più ristretta di quella che va a definire il Riviera del Garda Classico Doc, si mostra di un colore rosa con riflessi violacei. Al naso si denota una nota fruttata di lampone e floreale di viola. Rispecchiando perfettamente le caratteristiche del territorio della Valtènesi, alla bocca troviamo un’ampia sapidità con un delicato retrogusto di mandorle bianche.

7,60 

CARATTERISTICHE

Heading #2
VITIGNO

60% Groppello Gentile e Groppello di Mocasina, 15% Marzemino, 15% Sangiovese, 10% Barbera

TERRENO

Morenico: calcareo e ghiaioso

SISTEMA DI ALLEVAMENTO

Guyot

RESA

85 q.li per ha

VENDEMMIA

Raccolta manuale a fine settembre

VINIFICAZIONE

Diraspatura, parziale e breve contatto del mosto con le bucce per una notte. Fermentazione in acciaio.

ANALISI CHIMICA

Grado alcolico 13 % vol
Residuo zuccherino 5 g / L
Estratto secco 25 g / L

COLORE

Colore rosa delicato, con riflessi violacei

NASO

Fragrante, delicatamente profumato di note fruttate di lampone e floreali di viola

BOCCA

Ampiamente sapido, persistente nel finale con un delicato retrogusto di mandorle bianche

ABBINAMENTI

Ideale in aperitivo e con la pizza, con i piatti di pesce poco grasso, insalate di mare e carni bianche.

Temperatura di servizio 10 – 12° C

LO SAPEVI CHE?

Il Valtenesi Chiaretto è prodotto in una sottozona più ristretta rispetto all’area del Chiaretto e può essere commercializzato solo dopo il 14 febbraio dell’anno successivo alla vendemmia.

La Linea Pop di Scolari comprende una gamma di prodotti che completa la panoramica dei vini a marchio. Tra questi si annoverano i territoriali Custoza e Pinot Bianco fino all’internazionale Pinot Grigio.